Skip to main content

a nasce nel 2015 a rimini con l'intento di intraprendere la professione con curiosità, passione ed ironia*

affrontiamo ogni tema con uno sguardo sperimentale e critico. il progetto è un processo di sintesi in cui il programma prende forma attraverso un linguaggio spaziale e materico capace di esprimere l’identità del cliente.

mettiamo al centro confronto e dialogo, trasformando la diversità di competenze e visioni in un motore progettuale. ricerca tecnologia e strumenti digitali avanzati ci permettono di guidare il cliente fin dalle prime fasi, garantendo controllo e gestione attenta in ogni passaggio.

* e di vincere il pritzker prize entro il 2035

a nasce dalla connessione tra due progettisti che sono, prima di tutto, amici.

abbiamo costruito un team dinamico e flessibile, arricchito della collaborazione di professionisti esterni per affrontare progetti di diversa scala e complessità.

  • fabio ferrini
    co-founder | architetto

    dopo la laurea in architettura, ottenuta nel 1993 presso il politecnico di Milano, lavora come progettista, spaziando da ambiti urbani a prodotti di design. vince concorsi nazionali (nuovo Rockisland di Rimini, fiera di Cagliari) e riceve riconoscimenti professionali, anche per scenografie teatrali e graphic design.

  • marco de luigi
    co-founder | architetto

    si laurea nel 2013 in ingegneria edile-architettura , con una tesi sulla rigenerazione urbana di un ex ospedale psichiatrico. da allora lavora nel campo della progettazione architettonica, dall'ideazione all'esecuzione. è stato professor assistant per il corso di architettura 3 (prof. erioli) a bologna e membro dell'autorità per l'energia di san marino.

a studio

lo studio a nasce al piano terra di un edificio residenziale su più livelli, nel centro storico di rimini. il progetto di ristrutturazione ha mantenuto tutte le superfici originarie possibili (cementine a pavimento, voltine in cemento, muratura portante a vista) ed implementato funzionalmente il layout con blocchi centrali fortemente contemporanei.

anche il parquet verniciato fucsia si pone come commento all'involucro originario, dichiarando in modo netto la cronologia degli interventi e guidando una palette colori decisa per gli tutti gli arredi presenti.

i nostri clienti